Il Sistema Venoso Svelato
Gli arti inferiori possiedono due sistemi venosi: quello superficiale (10% del ritorno ematico) e quello profondo (90%). Il Prof. Robert A. Weiss della Johns Hopkins University chiarisce: “Questa struttura permette interventi mirati senza compromettere la circolazione principale.”
Fattori Scatenanti Multifattoriali
Il 25% dei pazienti è maschio contro il 75% femminile. Fluttuazioni ormonali (gravidanza), debolezza valvolare genetica e professioni che richiedono prolungata stazione eretta causano insufficienza venosa. Le varici gravidiche solitamente regrediscono entro 3 mesi dal parto ma possono diventare permanenti dopo gravidanze ripetute.
Triade Innovativa di Trattamenti
Diagnostica Avanzata: Ecocolordoppler
La Dott.ssa Sandy S. Tsao del Massachusetts General Hospital spiega: “L’ecocolordoppler fornisce immagini dinamiche 2D per pianificazioni terapeutiche personalizzate.”
Tecniche Mininvasive
- Ablazione con Radiofrequenza: Catetere che emette calore per ridurre il collagene venoso
- Scleroterapia con Schiuma: Iniezione di schiuma sclerosante per chiudere capillari
- Laser Endovenoso: Laser Diodo con sistema integrato di raffreddamento cutaneo
Gestione Post-Intervento
L’uso di calze elastiche terapeutiche è fondamentale. La Tsao consiglia: “Indossarle 8-12 ore al giorno per 6 settimane dopo il trattamento.”
Prevenzione Scientificamente Validata
- Evitare di stare in piedi >2 ore usando poggiapiedi ergonomici
- Fare pause attive ogni ora durante viaggi lunghi
- Dormire sul fianco sinistro in gravidanza
- Mantenere BMI<25 con dieta ricca di fibre
Integratori: Tra Evidenza e Mito
Sebbene alcuni nutrizionisti suggeriscano CoQ10, la Società Italiana di Flebologia avverte: “Mancano studi su Ginkgo biloba per le varici e l’eccesso di vitamina K può alterare la coagulazione.”
Approfondimenti:
Linee Guida SIF | FAQ Calze Elastiche | Video Dimostrativi
Articolo originale di Star Lawrence, adattato da specialisti flebologi italiani